Bonus sportivo: Riapertura termini per ASD/SSD. Possono essere acquisite le candidature per ASD e/o SSD affiliate al CONI e/o al CIP, al fine di implementare l’attuale lista della Regione Campania.
La procedura di acquisizione delle candidature per l’erogazione di voucher sportivo ex art. 3, comma 7, L.R. n.38 del 2020, è legata alla manifestazione d’interesse per per Associazioni sportive dilettantistiche e Società sportive dilettantistiche affiliate al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e/o al Comitato Italiano Paralimpico.
L’ARUS, Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport, curerà la verifica delle condizioni di ammissibilità delle domande a seguito di esame di una Commissione appositamente nominata, poi pubblicherà l’elenco delle istanze ammesse sul sito istituzionale. L’elenco sarà disponibile non appena saranno aperte le procedure, con successivo avviso, per la richiesta dei voucher da parte dei beneficiari.
Gli obiettivi del progetto del bonus sportivo sono: agevolare le famiglie che appartengono a fasce di reddito medio-basse nel sostenere (attraverso il buono per le famiglie) le spese di iscrizione dei propri figli a corsi, attività e campionati sportivi organizzati da Associazioni e Società sportive dilettantistiche. La Regione Campania ha disposto, a tal proposito, uno stanziamento di euro 7 milioni per il triennio 2021/2023 di cui euro 2 milioni per l’esercizio finanziario 2021 ed euro 2,5 milioni per ciascun esercizio finanziario 2022 e 2023.
Ricordiamo quindi che il buono è destinato alle famiglie, inoltre che le società e le associazioni sportive si candidano per accettare i voucher dai genitori dei ragazzi che intendono partecipare alle attività (Per approfondire: Voucher sportivo per le famiglie della Campania. Presentazione delle domande tramite apposito modulo da compilare ed inviare online).
Quali organizzazioni sportive possono partecipare
Possono partecipare alla manifestazione di interesse finalizzata all’erogazione dei
voucher, di cui all’art. 3, comma 7, della legge regionale n.38 del 2020, le Associazioni e le
Società sportive dilettantistiche che possiedono, a pena di esclusione, i seguenti requisiti:
- sede legale in Campania;
- iscrizione valida per l’anno in corso al Registro Regionale e/o Nazionale delle
Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche CONI o alla sezione CIP del medesimo
Registro; - iscrizione per l’anno 2020 e 2021 al Registro Regionale e/o Nazionale delle Associazioni
e Società Sportive dilettantistiche del CONI o alla sezione CIP del medesimo Registro; - requisiti di ordine generale e di capacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016;
- essere in regola con la normativa sulla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro;
- essere in regola con gli adempimenti in materia previdenziale, assistenziale ed assicurativa nei confronti del personale dipendente;
- avere in disponibilità l’utilizzo di locali ed impianti in regola con la normativa vigente, e
funzionali all’attività; - l’ubicazione degli impianti in cui si svolge l’attività sportiva in uno o più Comuni della
Regione Campania.
Le modalità di presentazione della domanda
Le ASD e le SSD devono compilare la propria candidatura inviando una PEC all’indirizzo
aru2019@pec.regione.campania.it o a mezzo posta mediante raccomandata AR all’indirizzo Mostra d’Oltremare (Teatro Mediterraneo – 3° piano) in Via J. F. Kennedy n.54- 80125 Napoli, a decorrere dal 21 ottobre 2022 al 21 novembre 2022 alle ore 17.00, termine ultimo di invio della richiesta.
Le eventuali richieste di informazioni o chiarimenti da parte delle Società sportive potranno essere inviate, entro il termine perentorio del 18 novembre 2022 allo stesso indirizzo e mail sopra indicato.
Nella domanda di partecipazione per la manifestazione di interesse si dovrà indicare obbligatoriamente:
- Modulo A (scarica qui);
- copia del Certificato d’iscrizione al registro CONI e/o CIP per l’anno 2022;
- copia del documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante.
L’ARUS si riserva la facoltà di chiedere ogni ulteriore dato o informazione ritenuti necessari.
L’avviso della AGENZIA REGIONALE UNIVERSIADI PER LO SPORT
© RIPRODUZIONE RISERVATA