Consegnati i Premi “Penna d’Oro” e “Penna d’Oro giovani talenti”

Il presidente Mattarella incontra al Quirinale i vincitori Baricco e Sala

0
129
Consegnati i Premi Penna d'Oro e Penna d'Oro giovani talenti

Consegnati i Premi “Penna d’Oro” e “Penna d’Oro giovani talenti” di giornalismo. Il presidente Mattarella incontra i vincitori Baricco e Sala. Erano presenti anche i componenti della Giuria.

Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sono stati consegnati al Quirinale i Premi “Penna d’Oro” ad Alessandro Baricco e “Penna d’Oro giovani talenti” a Cecilia Sala, dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio e Presidente della Giuria, il sottosegretario all’Editoria Giuseppe Moles.

Il Premio Penna d’Oro

Il premio è assegnato ad un giornalista o scrittore che abbia particolarmente onorato la cultura italiana nel settore delle discipline letterarie, storiche, scientifiche, filosofiche ed economiche e nelle discipline morali, contribuendo alla sua diffusione. Le modalità di assegnazione del premio, disciplinate dai citati decreti, non prevedono la possibilità di trasmettere richieste di partecipazione. Pertanto sono irricevibili eventuali domande per l’assegnazione del Premio.

Come spiega ancora il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria: Il DPCM del 12 febbraio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2014, ha modificato la disciplina in materia di conferimento dei premi della cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri. E’ stata aggiornata la disciplina del Premio “Penna d’oro”, conferito annualmente in collaborazione con la Fondazione Premio Ischia Giuseppe Valentino

Successivamente con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 febbraio 2017, pubblicato in G.U. n. 73 del 28 marzo 2017, è stata rinnovata la composizione della Commissione di assegnazione del Premio e stipulata una nuova Convenzione.

Le origini del Premio

Leggiamo ancora dal sito web ufficiale “Premio Ischia Internazionale di Giornalismo“: Il Premio Penna d’Oro nasce nel 1957 in memoria di Giovanni Papini. Il primo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri risale al 1960 e aveva lo scopo, di premiare “coloro che hanno onorato la cultura italiana nelle lettere e nelle discipline morali”.  La commissione già allora era nominata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Oltre al conferimento del Premio Penna d’Oro vi era anche quello del Libro d’Oro, che consisteva in una medaglia d’oro recante inciso il nome dell’editore che aveva contribuito alla diffusione del libro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA