Città di Gragnano: La lettera di Nello D’Auria al mondo della Scuola. All’indomani del successo della Festa della Pasta “Gragnano 2022”, il sindaco scrive una lettera molto sentita ai cittadini gragnanesi che vivono quotidianamente le Istituzioni scolastiche.
Nello D’Auria indirizza il suo messaggio, anche a nome dell’intera Amministrazione comunale, a tutti gli studenti, genitori, presidi, docenti e personale ATA.
Il primo cittadino ricorda nell’incipit della missiva l’evento luttuoso accaduto i primi di settembre, sul quale si è espresso anche l’Arcivescovo dell’Arcidiocesi Sorrento-Castellammare di Stabia, Mons. Francesco Alfano.
La lettera del sindaco di Gragnano Nello D’Auria
“Carissimi studenti, genitori, presidi, docenti e personale ATA, con l’animo sofferente per l’evento luttuoso che ha lasciato attonita ed affranta tutta la comunità cittadina e, in modo particolare la Scuola per la perdita di Alessandro, avverto ora più che mai la necessità di inviare a tutti voi, congiuntamente all’Assessore alla scuola e all’Amministrazione tutta, il nostro saluto e l’augurio accorato per questo nuovo anno scolastico che sta per iniziare. Sia un anno sereno per tutti, ricco di esperienze vitali e significative, arricchenti e determinanti per i giovani, al fine della consapevolezza dell’incommensurabile valore della cultura, fonte di riscatto, di crescita umana e civica in un momento storico come quello che stiamo vivendo che richiede responsabilità e rinnovamento per far ripartire lo sviluppo del nostro Paese.
Carissimi bambini e ragazzi a voi va il mio primo pensiero e la mia vicinanza come primo cittadino di Gragnano: impegnatevi con passione e continuità, siate docili alla cultura, ai docenti, non solo per apprendere i concetti disciplinari ma anche per trovare senso e significato in essi, per socializzare e condividere all’interno dei gruppi classe le vostre esperienze, affiancate il compagno più debole in silenzio, siate il suo aiuto e il suo supporto, il suo mentore, affinché nulla possa scoraggiarlo nel proseguire il cammino insieme a voi verso il futuro. Affrontate allora questo nuovo anno con grande entusiasmo, siate curiosi, ‘affamati’ di conoscenze per imparare ogni giorno qualcosa di nuovo. Gli insegnanti sapranno essere una guida attenta e i genitori vi sosterranno nel vostro cammino verso il domani.
Coltivate curiosità ed entusiasmo, siate fieri dei vostri sogni e alimentateli sino a realizzarli, nulla è impossibile per chi davvero vuole. A noi adulti col carico delle difficoltà educative di un tempo e di una società della conoscenza così complessa, sediamoci e ascoltiamo i nostri figli, accompagniamoli in ogni istante, rassicuriamoli ribadendo loro che ogni esperienza è fonte di crescita umana e che ogni difficoltà può essere affrontata e risolta insieme. A voi presidi e docenti va il mio ringraziamento per il consueto impegno, la passione e la forza vitale che traspare: siate ‘capitani coraggiosi’ per non lasciare indietro nessuno e cogliere in anticipo ogni eventuale difficoltà o problematica proveniente dai discenti. La distinzione tra responsabilità e irresponsabilità, tra bene e male, tra interesse individuale e bene comune, tra legalità e criminalità deve essere sempre più netta per i nostri ragazzi. Io e l’intera amministrazione ci schieriamo accanto a Voi famiglie ed operatori della scuola sostenendo e valorizzando iniziative comuni per la crescita dei nostri ragazzi che riteniamo valore inestimabile della nostra comunità: su di essi contiamo per la costruzione di una generazione di cittadini il cui rispetto per l’altro abbia profonde radici nel loro essere persone.
Nella consapevolezza che la Scuola abbia conosciuto anni inediti e difficili, rinnovo un caro e sincero augurio a tutti a nome dell’intera Amministrazione comunale, per questo nuovo anno scolastico, nella speranza che possa essere luminoso, scevro di problematiche, meno arduo dei precedenti, a cui avete fatto fronte egregiamente con grande senso del dovere e raggiungendo gli obiettivi fissati nonostante le molte difficoltà che vi si sono presentate”.
La foto di copertina e la lettera del sindaco di Gragnano Nello D’Auria sono raccolte dalla sua pagina Facebook ufficiale
© RIPRODUZIONE RISERVATA