Festa della Pasta Gragnano, il programma dei tre giorni nel Chiostro MuPag – Museo della Pasta.
Il 9, 10 ed 11 settembre si svolgerà la Festa della Pasta nella Città di Gragnano. I luoghi dell’evento saranno: via Roma, via Pasquale Nastro, via Tommaso Sorrentino e Piazzale Ferrovia.
Ecco il programma dei tre giorni che si svolgerà nel Chiostro MuPag – Museo della Pasta Di Gragnano:
Venerdì 9 settembre
- 18.15 – Chiostro MuPaG – Museo della Pasta di Gragnano – Inaugurazione – Saluti istituzionali con il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il presidente del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP Massimo Menna.
- 18.15 – Chiostro MuPaG – Museo della Pasta di Gragnano – Inaugurazione – Saluti istituzionali.
- 18.40 – Il sindaco della Città di Gragnano Nello D’Auria consegnerà il Premio “Gragnano Città della Pasta”. Interverranno il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il presidente del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP Massimo Menna
- 19.00 Dialoghi intorno alla Pasta. Interviene Erri De Luca intervistato da Federico Quaranta, conduttore e autore radio – televisivo, giornalista ed esperto di tematiche agroalimentari.
- 21.00 Concerto del quartetto di chitarre del Liceo Musicale Severi di Castellammare di Stabia. Direttore prof. Francesco Nappo. Musiche di Vito Nicola Paradiso, Bizet, Paganini e Kindle
Sabato 10 settembre
- 18.00 “Dieta mediterranea, gli ultracentenari mangiano la pasta”. Iscritta nella lista dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità dell’Unesco, la Dieta Mediterranea si è dimostrata un “elisir di lunga vita”. Numerosi studi scientifici svolti in tutto il mondo hanno dimostrato che nelle zone dove si segue la Dieta Mediterranea la percentuale di ultracentenari è decisamente più alta rispetto ai Paesi dove questo regime alimentare è stato soppiantato da abitudini diverse.
- 19.00 “Climate Change, cosa cambierà nel carrello della spesa degli italiani”. Il clima italiano sta diventando sempre più simile a quello delle zone tropicali tanto che in Sicilia si coltiva il caffè e in Lombardia mango, avocado, papaya. E il grano?
- 20.00 “Metaverso, anche gli avatar mangiano e bevono”. Il nuovo universo virtuale è una terra vergine per chi voglia investire. Grandi colossi del f&b come Coca Cola, Heineken, McDonald’s e Starbucks hanno fatto da apripista a realtà più piccole che stanno entrando con i loro prodotti nel Metaverso. L’Italia è rappresentata da alcune aziende vitivinicole. Si farà il punto della situazione e sondiamo gli sviluppi futuri.
- 22.00 Severi Big Band in concerto. Direttore professor Francesco Greco. In repertorio Standard Jazz
Domenica 11 settembre
Festa della Pasta Gragnano, il programma dei tre giorni nel Chiostro MuPag – Museo della Pasta
- 17.00 Formazione e rafforzamento delle competenze per un’ulteriore crescita delle aziende e del territorio: Its come opportunità strategica.
- 18.00 “Radici e ali della Pasta di Gragnano: l’enogastronomia quale asset per lo sviluppo dei territori”
- 19:30 Presentazione Progetto Artistico Domenico Sepe – scultore
- 20.30 Concerto di Musica Jazz a cura dell’orchestra del Liceo Scientifico Statale “Francesco Severi”
“La pasta è parte integrante non solo della cucina, ma della nostra cultura e della nostra stessa essenza. Tanto da influenzare ambienti e atmosfere, entrando nell’immaginario collettivo di tutto il mondo”, scrive il sindaco Nello D’Auria, dopo aver diffuso il programma dei tre giorni nel Chiostro MuPag – Museo della Pasta.
Approfondisci: Arriva l’App per la Festa della Pasta “Gragnano 2022”
Leggi anche: “Gragnano 2022”, per la Festa della Pasta chef stellati e pastifici aperti
© RIPRODUZIONE RISERVATA