Penisola Sorrentina: Stop alla circolazione dei mezzi pesanti. Dal 5 agosto al 6 settembre i mezzi superiori a 7,5 tonnellate potranno circolare soltanto in determinate fasce orarie.
Ottenuto un importante risultato per tutelare i residenti e l’afflusso di turisti sul territorio. Il frutto di numerosi e costanti incontri con Prefettura, Forze dell’Ordine e associazioni di categoria.
Dal 5 agosto al 6 settembre i mezzi superiori a 7,5 tonnellate potranno circolare soltanto in determinate fasce orarie. Divieto assoluto nelle ore di punta e nei giorni festivi. Inoltre, dal 6 al 30 settembre, vigerà il divieto assoluto nei fine settimana.
Uno sforzo notevole ma necessario per preservare l’immagine turistica della Penisola Sorrentina, tutelando così luoghi di altissimo pregio storico, artistico, ad alta valenza ambientale e paesaggistica. Il lavoro di squadra paga sempre. Noi ci stiamo provando con grande forza e ringraziamo il Prefetto per la grande sensibilità e per aver dato importanza al nostro territorio. E’ solo un primo passo ma Il nostro impegno sul tema continuerà senza sosta.
A firmare il comunicato, che raccogliamo dalla pagina Facebook ufficiale del Comune di Vico Equense, sono i Sindaci della Penisola Sorrentina.
La Città di Vico Equense già aveva disposto lo stop
Va ricordato che l’Amministrazione Comunale di Vico Equense aveva già disposto lo stop alla circolazione dei mezzi pesanti nel centro durante le ore di punta. Infatti con l’ordinanza 165/2022, lungo le strade del centro urbano, inclusa via Luigi Serio, veniva consentita la circolazione dei veicoli con portata superiore alle 7,5 tonnellate, che trasportano carburanti, infiammabili o merci pericolose, diretti o provenienti dalla penisola sorrentina, con le seguenti modalità:
- dalle ore 1:00 alle ore 7:00 in direzione Castellammare di Stabia – Sorrento;
- dalle ore 1:00 alle ore 9:00 in direzione Sorrento – Castellammare di Stabia;
- dalle ore 14:00 alle ore 16:00 in entrambe le direzioni;
- divieto assoluto di transito h24 nei giorni festivi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA