Amici a quattro zampe: Il Comune di Gragnano favorisce le adozioni. Primo comune in Italia ad aderire alla piattaforma Empethy.
Empethy, da settembre 2021, ha già facilitato l’adozione di oltre 1.200 cani e gatti, provenienti da più di 300 canili e rifugi operanti in tutta Italia.
C’è da dire che già alla fine del 2021 il Comune della Città della Pasta era stato tra i primi a lanciare l’iniziativa “Adotta un amico a 4 zampe”.
Di questa novità ne aveva parlato anche la stampa nazionale: in pratica veniva assegnato un contributo economico, da spendere all’interno della Città di Gragnano, a chi avrebbe adottato un cane.
Il regolamento comunale infatti prevede l’incentivazione dell’adozione dei cani randagi ritrovati e catturati sul territorio comunale di Gragnano, allo scopo di far decrescere il sovraffollamento presso le strutture di ricovero, con il duplice risultato di migliorare il benessere degli animali ricoverati, affidandoli a famiglie consapevoli e responsabili e limitare i costi del randagismo a carico della collettività.
Tutti i cani randagi di proprietà del Comune di Gragnano, ospitati presso il canile convenzionato, possono infatti essere adottati da privati o associazioni o istituti, in possesso di determinati requisiti (riportati all’interno del regolamento), che ne facciano richiesta.
Gragnano aderisce alla piattaforma Empethy
“Empethy – come spiega il sindaco di Gragnano Nello D’Auria– è un’innovativa piattaforma, ideata da due giovani imprenditrici, Annamaria Barbaro e Lorenza Silvestri, il cui obiettivo è facilitare le adozioni di cani e gatti abbandonati su tutto il territorio nazionale, e allo stesso tempo promuovere un possesso consapevole, avvalendosi del supporto di professionisti del settore”.
“La piattaforma Empethy – aggiunge ancora il sindaco gragnanese – ci aiuterà a raggiungere un maggior numero di possibili interessati e ad offrire accoglienza ai nostri piccoli amici“.
Il primo cittadino di Gragnano ricorda l’aiuto economico per chi adotterà gli amici a quattro zampe
“L’adesione al progetto da parte della nostra amministrazione conferma la crescente attenzione per iniziative volte a contrastare il fenomeno del randagismo, ma soprattutto si muove verso un’accoglienza amorevole di cani e gatti.
Ricordo a tutti che chi adotta un amico a quattro zampe riceverà un aiuto economico per la buona tenuta dei nostri piccoli amici, da spendere nei negozi di Gragnano”, conclude D’Auria.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione del sito Empethy dedicata al Comune di Gragnano
https://www.empethy.it/associazione/Campania/comune-di-gragnano-4
oppure recarsi sul sito dell’ente al seguente link
https://www.comune.gragnano.na.it/scegli_il_tuo_cane
La situazione randagismo nel mondo
Il numero dei cani, nel mondo, dovrebbe ammontare a circa 900 milioni, secondo invece alcune stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) 200 milioni di questi sarebbero randagi.
Per quanto riguarda la nostra Nazione i dati del 2020 sul randagismo sono stati condivisi dal Ministero della Salute, abbiamo quindi:
- 76.192 ingressi in canili sanitari,
- 42.665 ingressi in canili rifugio,
- 42.360 adozioni di cani randagi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA