Nella Città di Gragnano si è insediato l’, la presidenza è stata affidata a Raffaele Cavaliere.
Il neo Presidente è il figlio di Michele Cavaliere, l’imprenditore ucciso dalla camorra che anni fa denunciò il tentativo di estorsione ai danni della sua impresa.
Il nuovo ente nasce grazie anche alla ferma intenzione dell’attuale Amministrazione Comunale di istituirlo.
La Giunta Comunale aveva approvato infatti già a febbraio una delibera (n. 39 del 21.02.2022) al fine di proporre e sottoporre all’approvazione del Consiglio Comunale di istituire presso l’ente, l’Osservatorio Permanente sulla legalità con il relativo Regolamento per il suo funzionamento.
Va inoltre ricordato che a gennaio l’associazione “FAI Antiracket Ercolano“, molto attiva sul territorio nel fornire assistenza alle vittime di estorsione ed usura, nonché nel diffondere la “cultura della legalità”, aveva proposto la costituzione di un Osservatorio Permanente sulla legalità, inteso come organismo con funzioni consultive e propositive, di studio, ricerca, documentazione, monitoraggio, supporto e collaborazione per le attività a sostegno della legalità.
La nuova istituzione sarà un organismo permanente con funzioni consultive e propositive nell’ambito della diffusione della cultura della legalità, del senso civico e della sicurezza urbana.
“Un primo grande passo non solo verso la sensibilizzazione ma soprattutto verso la diffusione della cultura della legalità“, spiega il sindaco della Città della Pasta.
“L’Osservatorio, composto da membri in grado di fornire feedback che tengono conto dei diversi strati della nostra società civile, proverà con impegno e dedizione a dare un contributo fattivo alla nostra amata città”, aggiunge ancora il primo cittadino di Gragnano Nello D’Auria.
L’Osservatorio Permanente sulla legalità di Gragnano
- Raffaele Cavaliere sarà il Presidente;
- i consiglieri Francesco Scala, Eduardo De Rosa e Antonio Marinaro, in rappresentanza del Comune di Gragnano;
- La preside Giovanna Izzo per le istituzioni scolastiche;
- architetto Lucia Coppola in rappresentanza della Proloco;
- giudice Maria Ausilio Sabatino, Tribunale di Torre Annunziata;
- avvocato Cira di Somma, Giudice di Pace presso l’ufficio di Gragnano;
- avvocato Mario Afeltra, Presidente dell’Associazione Forense di Gragnano;
- Don Salvatore Savarese della Parrocchia di San Giovanni Battista;
- Francesco Esposito in rappresentanza dei commercianti;
- Daniele Principe, Presidente del Forum dei Giovani di Gragnano;
- Pasquale Del Prete, Presidente dell’Associazione Antiracket di Ercolano;
- Don Tonino Palmese della Fondazione Polis.
L’elenco dei componenti dell’Osservatorio è raccolto dalla testata Vivicentro.it, le parole del sindaco di Gragnano Nello D’Auria e la foto di copertina vengono riprese dalla sua pagina facebook.
© RIPRODUZIONE RISERVATA