‘A voce d’ ‘o vico (La voce del vico) è il suggestivo evento tenutosi il 2 luglio al Quartiere Sanità, più precisamente all’interno del vico Montesilvano.
L’edizione speciale ha portato in scena i bambini, che sono stati protagonisti dello spettacolo.
Sono stati coinvolti artisti di rilievo, Campania Teatro Festival descrive ‘A voce d’ ‘o vico come “una festa del territorio, per il territorio e con il territorio”.
I piccoli si sono esibiti rimanendo sempre affacciati ai balconi del vico Montesilvano. Insieme agli attori si è potuto assistere anche ad una serie di interventi musicali.
Gli elementi della scenografia e del costume sono stati realizzati sia dai bambini che dalle donne del quartiere.
Per quanto riguarda gli edifici utilizzati per l’evento si tratta – come ricorda Campania Teatro Festival – di due beni confiscati alla camorra di vico Montesilvano.
Info evento ‘A voce d’ ‘o vico, il suggestivo evento al Quartiere Sanità
‘A voce d’ ‘o vico è un progetto di Putéca Celidònia realizzato con i bambini e le bambine del corso di teatro Imputéca, in collaborazione con Teatro di Napoli – Teatro Nazionale.
I piccoli hanno recitato con Clara Bocchino, Marialuisa Diletta Bosso, Teresa Raiano, Dario Rea, Umberto Salvato, insieme anche alla partecipazione di Antonella Korea e del gruppo musicale Azule. Con la partecipazione straordinaria di Anastasio.
I testi ed il coordinamento artistico sono a cura di Emanuele D’Errico. La scenografia di Rosita Vallefuoco. La realizzazione delle scene a cura di Mauro Rea, con le bambine ed i bambini del corso di scenografia Imputéca Scenografando.
I costumi sono di Giuseppe Avallone. La realizzazione dei costumi di Patrizia Visone, con le donne del corso di costume Imputéca Cucendo. Le musiche di Tommy Grieco, con il fonico Alessandro Innaro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA