La Compagnia teatrale La Trafila presenta “Maccaronari”

Spettacolo ambientato nella Gragnano di fine 800

0
93
La Compagnia teatrale La Trafila presenta “Maccaronari”

Il 27 e 28 giugno ore 20.00 presso il Chiostro S. Agostino, la Compagnia teatrale La Trafila presenta “Maccaronari”, una rappresentazione teatrale ambientata nella Gragnano di fine ‘800.

Si narra di pasta e di vite vissute dai “Maccaronari” e dalle maestranze che vivevano gli opifici in quel tempo.

La Compagnia teatrale La Trafila, che periodicamente mette in scena lavori sul territorio dei Monti Lattari, condurrà gli spettatori in un mondo che i consumatori di pasta troppo spesso neppure immaginano, questo anche grazie alle scenografie a cura del museo de La Fabbrica della Pasta di Gragnano ed al materiale culturale del Centro di storia e cultura di Gragnano e dei Monti Lattari “Alfonso Maria Di Nola”.

Lo spettacolo, che è ad ingresso libero, durerà 70 minuti e vedrà in scena 12 attori. A seguire, si assisterà agli intermezzi musicali di Lunarmonica, allo spettacolo di danza di Laborart Centro Artistico Teatro Danza (27 giugno) e allo spettacolo di danza dell’Associazione Ritmo Latino (28 giugno).

“I Maccaronari” è un viaggio dedicato alla scoperta di una Città e della sua arte, tramandata di generazione in generazione dalle mani dei suoi pastai per questo motivo le due serate termineranno con la spaghettata gratuita.

Il Comune di Gragnano, per lo spettacolo teatrale “Maccaronari”, ha concesso il patrocinio alla Associazione Centro Giovani Santa Caterina, data la valenza storico-culturale della tematica trattata, riferita alla storia dei maestri pastai gragnanesi.

Le parole di Simone Alfano, che ha scritto e dirige l’opera, riportate da La Trafila:
Uno spettacolo che parla di pasta, di vite, di storia, di gente che non c’è più, della loro passione e dei loro sacrifici.
Ho scritto questo lavoro, pensando agli aneddoti che mi raccontava mio nonno, quelli che aveva vissuto lui o quelli che avevano vissuto i suoi amici e che lui si attribuiva.
Ero solo un bambino, e lui, per incuriosirmi e catturare la mia attenzione, li romanzava un pochino, proprio come ho fatto io con questa storia.
Se non venite “mi prendo collera”!
“Non si paga, e ci esce pure qualcosa da mangiare”
La Compagnia teatrale La Trafila presenta “Maccaronari”
La Compagnia teatrale La Trafila presenta “Maccaronari”