L’edizione 2022 della Festa della Musica, che si terrà a Napoli con il tema del “Recovery sound green music economy”, si caratterizza con l’obiettivo della ripartenza del settore musicale attraverso l’attenzione e il rispetto dell’ambiente.
In occasione della Festa della Musica il 21 giugno tante piazze cittadine accoglieranno concerti e performance di artisti con 10 postazioni musicali:
Villa Floridiana
piazzale antistante il Museo Duca di Martina
ore 18 – 20
Coco in “Floridiana”
lo spettacolo sarà preceduto dall’esibizione di rapper napoletani
Via Filangieri Gradinata
angolo via dei Mille
ore 11.00-13.00 | 17.00 – 20.00
Musica classica
Piazza del Gesù
ore 11.00-13.00 | 17.00 – 22.00
Musica rock
Piazza Municipio
parte alta nei pressi della Fontana del Nettuno
ore 11.00-13.00 | 17.00 – 20.00
Musica pop
Largo Berlinguer
ore 11.00-13.00 | 17.00 – 20.00
Cantautori
Galleria Principe di Napoli
ore 11.00-13.00 | 16.00 – 19.00
Musica in acustica
Piazza Italia
ore 11.00-13.00 | 17.00 – 20.00
Cantautori
Piazza Nazionale
arena
ore 16.00 – 21.00
Musica Urban
Piazza mercato
ore 17.00 – 21.00
Musica Urban
Via Scarlatti
nei pressi di piazza Vanvitelli
ore 11.00-13.00 | 17.00 – 20.00
Musica Pop
Per gli artisti che ancora vogliano iscriversi per esibirsi alla Festa della Musica, questo è il link per partecipare:
- https://festadellamusica.beniculturali.it/index.php/iscrizioni/iscrizione-artisti/iscrizione-artisti-citta/view/form
- oppure si può scrivere a: festadellamusicanapoli@ufficiok.com.


