76° anniversario della Repubblica: Il presidente Mattarella alla Parata ai Fori Imperiali

Il Capo dello Stato ha anche reso omaggio al Monumento del Milite Ignoto all'Altare della Patria

0
200
76° anniversario della Repubblica Il presidente Mattarella alla Parata ai Fori Imperiali

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 76° anniversario della Repubblica, ha reso omaggio al Monumento del Milite Ignoto all’Altare della Patria e ha assistito alla Parata ai Fori Imperiali.

Il Capo dello Stato, accompagnato dal Ministro della Difesa, dal Capo di Stato Maggiore della Difesa ha passato in rassegna il reparto d’onore schierato con Bandiera e Banda.

Il presidente Mattarella ha, quindi, deposto una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto, in ricordo di tutti i militari e i civili che hanno servito e servono lo Stato con impegno ed abnegazione, alla presenza dei Presidenti di Senato e Camera, del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Presidente della Corte Costituzionale.

Al termine, le Frecce Tricolori hanno sorvolato su Piazza Venezia.

Il Capo dello Stato ha quindi assistito alla Parata Militare ai Fori Imperiali che si è conclusa con il sorvolo delle Frecce Tricolori.

Il messaggio del presidente Mattarella al Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini

“Al termine della tradizionale cerimonia che ricorda la fondazione della Repubblica desidero esprimerLe il più vivo compiacimento per il qualificato svolgimento e la piena riuscita dell’evento.

Dopo due anni i cittadini hanno potuto nuovamente stringersi attorno alle Forze Armate e alle espressioni della società civile che hanno animato questa edizione.

Ho molto apprezzato la concezione e l’organizzazione, opportunamente incentrate sul difficile e delicato periodo che il nostro continente sta vivendo, in cui i valori della coesistenza pacifica sono pesantemente in discussione.

L’impegno delle Forze Armate è stato, anche in questa occasione prezioso e Le sarò grato, Signor Ministro, se vorrà far pervenire l’apprezzamento, per il grande lavoro svolto e la professionalità dimostrata, a tutti coloro che hanno concorso alla realizzazione di questo significativo momento”.

76° anniversario della Repubblica Il presidente Mattarella alla Parata ai Fori Imperiali
76° anniversario della Repubblica Il presidente Mattarella alla Parata ai Fori Imperiali

Mattarella depone una corona d’alloro all’Altare della Patria

Il Presidente della Repubblica alla rivista militare in occasione della Festa Nazionale della Repubblica

Mattarella ha salutato nel pomeriggio i circa 2.300 cittadini che hanno visitato i Giardini del Quirinale in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica.

Quest’anno la consueta apertura al pubblico dei Giardini è stata dedicata alle persone con fragilità rappresentate dalle associazioni a carattere nazionale.

L’individuazione degli ospiti è stata curata dalla Regione Lazio, da Roma Capitale e dalla Città Metropolitana di Roma Capitale.

In collaborazione con il Miur sono stati invitati alcuni bambini profughi dall’Ucraina che frequentano l’Istituto comprensivo “W.A. Mozart” di Roma, protagonisti di un percorso di integrazione e inclusione sociale.

Inoltre, con la consulenza dell’Istituto Sant’Alessio, Azienda di Servizi per persone con disabilità visiva, è stato organizzato nei Giardini un percorso sensoriale per ipovedenti e non vedenti.

L’Inno italiano e altri brani musicali sono stati eseguiti dalla Banda Interforze.

In un’area dei Giardini sono state esposte moto storiche in dotazione al Reggimento Corazzieri (Moto Guzzi Astore, Falcone Sport, V7) e autovetture presidenziali (Lancia Flaminia 335, Lancia Aurelia e Maserati).

Comunicato Quirinale del 02.06.2022