Si è conclusa la prima giornata della manifestazione “Borgo in arte”, con lo scrittore Maurizio de Giovanni e l’Orchestra sinfonica del Liceo Scientifico Francesco Severi di Castellammare di Stabia.
L’evento che si sta tenendo nel Borgo di Castello è stato approvato dall’Amministrazione Comunale all’interno del Calendario di manifestazioni dedicate al Maggio della Cultura 2022.
Il “Primo Festival dell’Arte al Borgo di Castello” si delinea in un’organizzazione cooperativa e collaborativa tra l’ente istituzionale e le realtà associative e di cittadinanza attiva territoriale, con lo scopo di un rilancio culturale ma anche sociale e civico, attraverso momenti e attività che coinvolgano le molteplici realtà del territorio cittadino.
La tre giorni del Borgo medievale di Castello, organizzata il 27, 28 e 29 Maggio da un gruppo di associazioni socio-culturali e dall’Amministrazione Comunale, viene dedicata a laboratori didattici a rilievo sociale, mostre artistiche e culturali, sociali e aggreganti.
Il Comune ha patrocinato inoltre l’incontro d’autore con Maurizio De Giovanni, che era inizialmente previsto per il 28 aprile, poi rinviato appunto presso lo stesso Borgo di Castello.
Attraverso “Borgo in arte” si vuole quindi favorire l’organizzazione tra diverse realtà associative territoriali per la cooperazione e la collaborazione inter-istituzionale a vantaggio di iniziative di cittadinanza attiva a rilevanza sociale e culturale (leggi il programma).
E’ entusiasta il primo cittadino di Gragnano che alla sua pagina ufficiale invita ancora una volta alla partecipazione, ricordando che è disponibile il servizio navetta con partenza da piazza Ferrovia.
L’Orchestra sinfonica che ha suonato proviene del Liceo Scientifico Francesco Severi di Castellammare di Stabia, ma non mancano al suo interno strumentisti gragnanesi.

“Siamo partiti da pochissimi minuti e già c’è un discreto numero di visitatori. A guardare queste immagini sembra che il nostro #borgo sia stato pensato proprio per ospitare arte, artisti e appassionati d’arte”, annuncia il sindaco Nello D’Auria.

“Da stasera tutti all’Antico Borgo di Castello…Venite e vi sentirete catapultati in un bellissimo contesto dalla magica atmosfera”, avvisa ancora il sindaco della Città della Pasta.
