Gragnano intitola la Biblioteca Comunale a Michele Cavaliere. La cerimonia di intitolazione si terrà giovedì 26 maggio 2022, alle ore 10 presso lo stadio “San Michele”.
Subito dopo, in marcia, insieme agli alunni delle scuole cittadine, ci si recherà presso la Biblioteca Comunale dove avverrà la scopritura della targa di intitolazione.
“La biblioteca per una città costituisce quel luogo in grado di generare conoscenza, cultura, educazione. Per questo l’abbiamo scelta, perché i giovani che non hanno vissuto quegli anni ne conoscano il buio e gli esempi di luce”, dice il primo cittadino gragnanese Nello D’Auria.
L’iniziativa è stata fortemente voluta dal sindaco della Città di Gragnano e realizzata in collaborazione con il movimento socio-culturale Legalmente Italia, il Fai Antiracket, Sos Impresa – Rete per la Legalità, Libera e Fondazione Polis.
Alla cerimonia interverranno:
- Pasquale Del Prete, presidente Fai – Federazione Antiracket ed Antiusura italiana;
- don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis;
- don Luigi Milano, componente del Circolo della Legalità “Michele Cavaliere”;
- Giuseppe Cimmarota, sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Napoli;
- Nunzio Fragliasso, procuratore capo di Torre Annunziata;
- Ernesto Aghina, presidente del Tribunale di Torre Annunziata;
- Raffaele Cavaliere, figlio di Michele Cavaliere.
Il dibattito sarà moderato dal giornalista Dario Sautto. A scoprire la targa, invece, sarà Luisa Vicinanza, presidente di Legalmente Italia.
Michele Cavaliere è stato vittima di un agguato della camorra il 9 novembre 1996 mentre si recava al suo caseificio.
A Cavaliere è anche dedicato un Premio organizzato ogni anno dal Circolo Intercomunale della Legalità di Castellammare di Stabia.