Gragnano: “Borgo in arte”, il programma del 27, 28 e 29 maggio

Tre giorni ricchi di appuntamenti d'arte, musicali e di inclusione

0
368
Gragnano Borgo in arte, il programma del 27, 28 e 29 maggio

L’evento che si terrà nell’Antico Borgo di Castello, a Gragnano, denominato “Borgo in arte“, sarà composto da tre giorni ricchi di appuntamenti d’arte, musicali e di inclusione. Ecco il programma del 27, 28 e 29 maggio.

Nella slide di copertina del Comune di Gragnano si vede il posizionamento dei 35 artisti all’interno dell’area a loro dedicata.

Le serate del 28 e del 29 saranno animate da piccoli gruppi di musicisti che si muoveranno all’interno del borgo.

Ci saranno poi anche dei piccoli angoli di lettura e di approfondimento culturale, che saranno curati dalla Libreria Cesarano.

“I ristoranti della zona (Antico Borgo, Casa Scola, La Cantina del Castello e Tenuta Ciro e Francesco) sono pronti ad accogliervi per farvi assaggiare le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio”, avvisa il sindaco della Città di Gragnano.

“Oltre ad Artemisia, al Centro di Cultura e Storia Amalfitana ed il Centro Giovani Santa Caterina daranno il loro apporto le associazioni: ProLoco, Fidapa, Anni d’argento, Diva, Crisalide, In viaggio verso Itaca, Casa Scarica Cooking Class, Musiké, AlmaGrania e il Gruppo Camminiamo Insieme”, aggiunge ancora il primo cittadino Nello D’Auria.

Il programma della tre giorni: 27, 28 e 29 maggio

Venerdì 27 maggio 2022 

  • ore 17.00 Apertura della manifestazione
  • ore 17.15 Presentazione del Libro Barbaricon (a cura del Centro di Cultura e Storia Amalfitana)
  • ore 18.00 Incontro con Maurizio De Giovanni (a cura del Centro Giovani Santa Caterina)
  • ore 20.00 Saggio scolastico dell’Orchestra del Liceo Scientifico F. Severi di Castellammare di Stabia

In contemporanea laboratori per il sociale (a cura di Artemisia e del Centro Giovani Santa Caterina).

Sabato 28 maggio 2022

  • ore 9.00 Urban Trekking da Caprile a Castello e vista alla chiesa dell’Assunta (a cura del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e del gruppo “Camminiamo Insieme”)
  • ore 10.00 Inizio dei laboratori didattici per i ragazzi delle scuole
  • ore 17.30 Cortili d’artista
  • ore 18.00 Performace artistica
  • ore 20.00 Momento musicale

In contemporanea laboratori per il sociale (a cura di Artemisia e del Centro Giovani Santa Caterina)

Domenica 29 maggio 2022

  • ore 10.00 Visite guidate al Borgo di Castello (a cura del gruppo “Camminiamo Insieme”)
  • ore 13.00 Pranzo d’artista
  • ore 17.30 Nella mente dell’artista (incontro dibattito)

In contemporanea laboratori per il sociale (a cura di Artemisia e del Centro Giovani Santa Caterina).

Comunicato sindaco della Città di Gragnano del 26.05.2022