Gragnano, si prepara la Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari

La gara si terrà domenica 29 maggio ed avrà sia la partenza che l'arrivo nella Città di Gragnano

0
155
Gragnano, si prepara la Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari

Procedono i preparativi per allestire la Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari, competizione dedicata agli appassionati della mountain bike che avrà sia la partenza che l’arrivo nella Città di Gragnano.

La gara si terrà domenica 29 maggio a Gragnano, l’appuntamento è con la seconda prova del calendario 2022 del Giro della Campania Off Road.

Il percorso granfondo (che puoi visionare al sito ufficiale) è costituito da una lunghezza di ben 44 chilometri e coinvolge i sentieri più spettacolari, ma allo stesso tempo tecnici della Penisola Sorrentina ed Amalfitana.

Chi parteciperà alla competizione vedrà squarci panoramici mozzafiato. Per i meno allenati è previsto l’escursionistico di 26 chilometri aperto anche alle e-bike.

Nelle prime edizioni – spiegano gli organizzatori – la Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari “era una semplice mediofondo, poi il percorso è stato allungato a 44 chilometri con 1.850 metri di dislivello”.

La manifestazione “si colloca a maggio perché le condizioni climatiche sono migliori, senza le piogge che hanno creato problemi alla tenuta del percorso sia all’inizio che a fine stagione in cui siamo stati costretti a rinviarla per ben due volte”, aggiungono ancora dal Team Over the Top Bike.

L’iscrizione potrà essere effettuata sul sito www.mtbonline.it alla quota di 30 euro entro il 26 maggio per poi salire a 35 euro dal 27 maggio fino al giorno della gara.

Alla quota di iscrizione verrà aggiunto il costo di 3 euro per il noleggio del chip che dovrà essere restituito all’arrivo.

La quota di iscrizione comprende il pacco gara, i rifornimenti lungo il percorso e l’assistenza medica.

Partecipazione

Sono ammessi a partecipare tutti i cittadini italiani e stranieri d’ambo i sessi in possesso di regolare tesseramento per attività ciclistica valida per l’anno 2022 rilasciata dalla F.C.I. Categorie: Tutte F.C.I (esclusi Esordienti e Allievi).

Sono ammessi alla manifestazione oltre i tesserati FCI anche gli atleti tesserati con Enti della Consulta Nazionale del Ciclismo.

In caso di atleti non tesserati potranno richiedere la tessera giornaliera all’organizzatore, prenotandola almeno 7 gg prima dell’evento sportivo.

Percorsi

Percorso Gran Fondo: circa km 44 dislivello m 1800, dislocato nel Parco Regionale dei Monti Lattari attraversando i Comuni di Gragnano, Pimonte, Agerola e Scala

Dopo i primi 6 km ci sarà un tratto di circa 6/700m particolarmente insidioso, parte di cui gli atleti partecipanti potranno avere la necessità di percorrerlo a piedi.

Percorso Escursionisti e E-Bike: km 26, dislivello m 1.250.

Ritrovo e verifica licenze

Il ritiro del pacco e numero gara, con verifica dei documenti richiesti, sarà effettuato presso Campo Sportivo Comunale “San Michele”, in via Croce – Gragnano (Na), il giorno 28 Maggio dalle ore 15:30 alle 19:00 e il giorno della gara presso a partire dalle ore 07:00

Ritrovo e verifica tessere ore 7.30 presso Campo Sportivo Comunale, via Croce – Gragnano (Na). Partenza alle ore 9:30.

Regolamento ufficiale della quinta edizione della Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari