Il Napoli Futsal

Nel 2020-21 nasce la stagione dei record. Il Napoli partecipa al campionato di A2 vincendo tutte le partite conquistando 24 vittorie comprese le tre della Final Eight di coppa Italia

0
266
Il Napoli Futsal

Il Napoli Futsal viene fondato nel 2012 dal presidente Serafino Perugino con la denominazione originale Futsal Fuorigrotta.

Solamente nel giugno 2020, quale unica rappresentante della disciplina nella città, la società cambia denominazione nell’attuale Asd FF Napoli.

Tutto ha inizio con lo sviluppo e la crescita di una formazione Juniores sotto età che termina nel suo primo anno di vita il campionato in terza posizione, garantendosi l’accesso ai playoff. Seconda in coppa Campania, dopo la sconfitta in finale con l’attuale Futsal Coast.

Nella stagione successiva lo stesso gruppo si conferma alzando l’asticella e contendendo la regular season fino all’ultima giornata al Napoli Calcio a 5, che risulta poi secondo poule scudetto. Arriva anche il primo titolo, la coppa solo assaporata precedentemente.

Dalla stagione 2014-2015 alla stagione 2016-2017

Nel 2014-15, vedendosi negata la possibilità di giocare in un palazzetto nello stesso quartiere per partecipare all’Under 21 nazionale, la squadra prende parte alla D regionale. Il roster, composto da un mix di calcettisti navigati e giovani, bagna l’esordio con la conquista della promozione diretta in C2.

Nell’annata 2015-16 nel girone napoletano della seconda categoria regionale il team flegreo continua la sua scalata e si piazza secondo. Consolidato l’organigramma e la struttura del sodalizio si procede alla contemporanea composizione di una Juniores che, come da tradizione, termina il suo campionato sul podio.

Poi il progetto in C1 si sposta al PalArgine di Ponticelli, con un settore giovanile di primissimo livello. Primo posto per la prima squadra che perde però lo spareggio per l’accesso alla Cadetteria e disputa la post-season. Prima avventura anche per l’Under 21, terza in classifica e giunta ai sedicesimi delle finali scudetto. Juniores, Allievi e Giovanissimi ottengono la qualificazione alle venture competizioni élite.

Dalla stagione 2017-2018 alla stagione 2019-2020

Nel 2017-18, visti i risultati conseguiti e complice il fallimento di alcuni sodalizi, la prima formazione accede alla B e trova casa a Cercola. Terzo posto a fine stagione, dietro le corazzate Marigliano e Sandro Abate, gli stessi irpini negano ai partenopei il doppio salto di categoria aggiudicandosi la doppia sfida decisiva nei playoff per l’A2. Nel frattempo il settore giovanile si impone in tutti i campionati élite regionali e conquista la prima storica qualificazione in Final Eight di coppa Italia Under 19.

La consacrazione arriva nel 2018-19 quando dopo una cavalcata punto a punto con il Real San Giuseppe la prima squadra conquista la promozione in A2. Staff e dirigenza si allargano, diventando tra le più efficienti nel settore. L’Under 19, sia in campionato sia in coppa, e l’Under 17, argento nella corsa al titolo, sono di nuovo tra le prime otto d’Italia.

La crescita biancoazzurra continua nel 2019-20 fino allo stop forzato dovuto all’emergenza Covid-19, prima del quale sono arrivati il secondo posto nella seconda serie nazionale a quattro partite dal termine e l’accesso alla Final Four di coppa. Inoltre l’Under 19 travolge il proprio raggruppamento vincendo nettamente, l’Under 17 con il ricambio generazionale si conferma nell’élite campana.

2020-2021, è la stagione del record

Nel 2020-21 nasce la stagione dei record. Il Napoli partecipa al campionato di A2 vincendo tutte le partite conquistando 24 vittorie comprese le tre della Final Eight di coppa Italia dove, al termine di una fantastica partita contro l’Olimpus Roma (5-0) porta a casa il trofeo. E arriva la storica promozione in serie A con un double storico.

Acquista le maglie dei partenopei:

https://gems1979.it/118-napoli-futsal

Il Napoli Futsal stadio Cercola

La storia dei calcettisti partenopei è raccolta dal portale web napolifutsal.net