La riunione dei Ministri degli Esteri del Consiglio d’Europa a Torino

Luigi Di Maio presiederà il 19 ed il 20 maggio

0
156

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, presiederà il 19-20 maggio a Torino la riunione dei Ministri degli Esteri dei 46 Stati membri del Consiglio d’Europa, inclusi i 27 membri dell’Unione Europea.

La 132ma riunione del Comitato dei Ministri segnerà la conclusione del semestre di Presidenza italiana e il passaggio di consegne alla Presidenza irlandese.

L’incontro del Comitato dei Ministri, organismo decisionale dell’Organizzazione, consentirà uno scambio di vedute sui settori di principale interesse del Consiglio d’Europa e sull’attuale situazione politica, con particolare riferimento alla guerra in Ucraina.

Alla luce della recente esclusione della Federazione Russa dall’Organizzazione, verrà avviata una riflessione sulle prospettive e il ruolo futuri del Consiglio d’Europa.

Il Semestre di Presidenza dell’Italia, che presiede il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa per l’ottava volta, si è articolato attorno a tre linee d’azione prioritarie rinnovare, rafforzare e costruire.

Rinnovare il proprio impegno in favore dei principi e dei valori condivisi dal Consiglio d’Europa e dai suoi Stati membri attraverso progetti volti al rafforzamento del dialogo, dell’inclusività e dell’identità dell’Organizzazione. A tal riguardo, l’azione della Presidenza italiana si è concentrata su protezione del patrimonio culturale, diritti sociali, sport, diritto alla salute; empowerment femminile, e diritti dei minori, e promozione delle politiche per i giovani. Prefiggendosi l’obiettivo di costruire un futuro incentrato sulle persone, il programma di Presidenza ha inoltre dedicato speciale attenzione a temi quali efficacia della giustizia, e specialmente la giustizia riparativa, e protezione dei diritti umani, della democrazia e dello stato di diritto, anche in relazione ai rischi derivanti dallo sviluppo e dall’applicazione dell’intelligenza artificiale.

Numerosi sono stati gli eventi promossi dall’Italia nel corso del proprio Semestre di Presidenza, tra cui:

  • un incontro dei Ministri della Giustizia, svoltosi il 13-14 dicembre a Venezia,
  • un incontro dei Ministri della Cultura il 1° aprile a Strasburgo,
  • una conferenza per il lancio della nuova Strategia del Consiglio d’Europa per i Diritti del Fanciullo, tenutasi il 7-8 aprile a Roma.

Comunicato Ministero degli Affari Esteri del 19.05.2022