Il mare continua a essere straordinario protagonista degli eventi del percorso di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.
Procida 2022 assegna infatti a Giovanni Soldini il Premio all’etica sportiva istituito quest’anno da MARetica.
La manifestazione che propone sull’isola quattro giornate di sport e cultura e che tornerà dall’8 all’11 settembre, con un programma ricco di eventi.
La scelta non poteva che cadere su Soldini, a cui la giuria di MARetica riconosce l’essenza del proprio principio ispiratore: “ripensare l’uomo a partire dal mare”; infatti all’andar per mare il velista ha dedicato 20 anni di regate, oltre 40 transoceaniche, e 2 giri del mondo in solitario.
Soldini arriverà sul trimarano Maserati alle 19.00 di venerdì 13 maggio. Ad accoglierlo ci saranno Alessandro Baricco, presidente del Premio MARetica, gli organizzatori Domenico e Gianni Scotto, Eugenio Michelino e Renato Marconi, presidente e amministratore delegato del Marina di Procida, oltre al sindaco dell’isola Dino Ambrosino, all’assessore al turismo Leonardo Costagliola e al direttore di Procida 2022, Agostino Riitano.
“Già protagonista della grande cerimonia inaugurale attraverso i suoi miti, il mare – sottolinea il direttore Agostino Riitano – si conferma protagonista dell’anno da Capitale di Procida esaltando uno dei suoi eroi contemporanei, Giovanni Soldini”.
Intrecciando letteratura e vocazione nautico-sportiva dell’isola di Procida, MARetica proporrà reading, gare di canottaggio, vela, spettacoli e un premio, assegnato all’opera letteraria o al progetto culturale che la giuria ha trovato meglio rispondente all’idea di ripensare l’uomo partendo dal mare.