Il Maggio della Cultura entra nel vivo a Gragnano

Si parte già questo venerdì con una serie di eventi

0
272
Il Maggio della Cultura entra nel vivo a Gragnano
Entra nel vivo il Maggio della Cultura nella Città di Gragnano, si parte già questo venerdì con una serie di eventi.

Gli appuntamenti:

6 maggio, ore 18.30, Caffè letterario

Via Vittorio Veneto, Bar Contro Vento. Presentazione del libro di Gerardo Gallo “Tre luci dal buio” (𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝐶𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝐴𝑚𝑎𝑙𝑓𝑖𝑡𝑎𝑛𝑎)

7 maggio ore 9, Gragnano Urban Trekking

Piazza Guglielmo Marconi [già San Leone]. Passeggiata culturale per riscoprire il Casale di San Leone con l’archeologo Mario Notomista (𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝐶𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝐴𝑚𝑎𝑙𝑓𝑖𝑡𝑎𝑛𝑎)

Visita guidata Chiesa di Santa Maria ad Nives a cura del gruppo “Camminiamo Insieme” [𝑈𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑃𝑎𝑠𝑡𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝐺𝑟𝑎𝑔𝑛𝑎𝑛𝑜, 𝑃𝑟𝑜 𝐿𝑜𝑐𝑜 𝑒 𝐴𝑠𝑠. 𝐴𝑛𝑛𝑖 𝑑’𝑎𝑟𝑔𝑒𝑛𝑡𝑜, 𝑠𝑒𝑧. 𝐷𝑖𝑣. 𝐴., 𝐴𝑟𝑡𝑒𝑚𝑖𝑠𝑖𝑎, 𝐹𝐼𝐷𝐴𝑃𝐴 𝑒 𝑃𝑟𝑜 𝑁𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎]

  • 𝐼𝑛 𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑎𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 9.00 𝑎𝑙𝑙𝑒 12.30 𝑙’𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑒, 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛 𝐺𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑛𝑖 𝐵𝑎𝑡𝑡𝑖𝑠𝑡𝑎, 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑟𝑝𝑢𝑠 𝐷𝑜𝑚𝑖𝑛𝑖, 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑎𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒, 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛 𝑀𝑎𝑟𝑐𝑜, 𝐶𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑆𝑎𝑛𝑡’𝐴𝑔𝑜𝑠𝑡𝑖𝑛𝑜, 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑎𝑑 𝑁𝑖𝑣𝑒𝑠 𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 “𝐶𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑎𝑚𝑜 𝐼𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒”
7 e 8 maggio, dalle 9.00 alle ore 13.00, Museo della biodiversità

Via dei Sepolcri, Biblioteca Comunale. Museo della biodiversità • porte aperte (𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑃𝑟𝑜𝑡𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑉𝑒𝑟𝑑𝑒 𝑃𝑟𝑜-𝑁𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝐿𝑖𝑐𝑒𝑜 𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑜 𝐷𝑜𝑛 𝑀𝑖𝑙𝑎𝑛𝑖)

8 maggio, ore 8.00, Il sentiero dell’acqua di Gragnano

Partenza da Piazza Guglielmo Marconi [già San Leone]. Percorso trekking per riscoprire il cosiddetto sentiero dei “bottini di presa” (𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝐹𝑜𝑛𝑑𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑖 𝐿𝑎𝑡𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑒 𝑖𝑙 𝐶𝐴𝐼).

Comunicato sindaco Città di Gragnano del 04.05.2022