In occasione del 28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, si rilancia l’Osservatorio Napoli Città Sicura.
L’osservatorio viene riproposto quindi dal sindaco della Città di Napoli Gaetano Manfredi, dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale (Enza Amato, Flavia Sorrentino e Salvatore Guangi) e dal presidente della commissione consiliare Lavoro Luigi Musto.
Con una nota indirizzata ai principali soggetti istituzionali competenti, primi firmatari del protocollo sottoscritto nel 2008 – Inail, Ispettorato del Lavoro, Asl Napoli1 – il Comune propone di rilanciare l’Osservatorio per la sicurezza sul lavoro “Napoli Città Sicura” con l’obiettivo di costruire, attraverso un modello di partecipazione attiva, una cultura positiva della sicurezza e della salute.
Uno spot, diffuso nella stessa giornata del 28 aprile, richiama i valori della sicurezza sul lavoro e promuove il rispetto delle regole per la sicurezza.
“Oggi registriamo gli effetti della pandemia anche sul sistema di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. I dati ci dicono anche che una attenzione rafforzata va posta all’approccio di genere”, dichiara la presidente del Consiglio comunale Enza Amato.
“Occorre dunque una nuova visione della sicurezza e, per promuoverla, proponiamo di ricostituire e ampliare la rete dell’Osservatorio per condividere strategie, azioni ed iniziative a favore della sicurezza sui luoghi di lavoro”, aggiunge la Amato.
Il video richiama alcuni dati importanti come ad esempio:
- nell’anno 2021, ogni giorno nel mondo, ci sono stati 6.300 morti sul lavoro;
- sempre nel 2021 in Campania c’è stato un aumento del 12,28% dei morti sul laoro.