#IoStudio Regione Campania: 29.017 borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

È possibile registrarsi e presentare la domanda dalle ore 9.00 del 27 aprile fino alle ore 22.00 del 12 maggio 2022

0
315
#IoStudio Regione Campania 29.017 borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

A partire da oggi e fino al 31 Maggio 2022, gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, le cui domande sono state approvate e che non hanno ancora provveduto, possono ritirare la borsa di studio relativa all’anno scolastico 2020/2021, lo comunica l’Assessore alla Scuola, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania Lucia Fortini.

La Regione, attraverso il Fondo Unico dello Studente istituito dal MIUR, aiuta gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, provenienti da famiglie con reddito basso, ad avere maggiori opportunità di svago e conoscenza, ma anche a costruirsi un futuro migliore investendo in sapere e cultura.

Per verificare i requisiti e le modalità d’accesso bastano pochi minuti.

È possibile registrarsi e presentare la domanda dalle ore 9.00 del 27 aprile fino alle ore 22.00 del 12 maggio 2022.

La piattaforma per la presentazione della domanda sarà accessibile durante tutto il periodo del bando dalle ore 9.00 alle ore 22.00.

#iostudioRegioneCampania, Borsa di studio a.s. 2021/2022, Bando in corso

Cos’è e a chi è rivolto

L’assegnazione di 29.017 borse di studio, ognuna dal valore di 250 euro, con cui acquistare libri di testo, prodotti, beni e servizi finalizzati a concedere maggiori opportunità di crescita culturale e formativa.

Il bando è rivolto alle studentesse e agli studenti che frequentano le scuole secondarie di II grado del sistema nazionale di istruzione (scuole superiori pubbliche e private “paritarie”) presenti sul territorio della Regione Campania

CONSULTA IL BANDO

CONSULTA IL MANUALE

CONSULTA LE FAQ

Requisiti e modalità

Essere in possesso dell’attestazione ISEE (l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità non superiore ad € 15.748,48.

Si può presentare la domanda esclusivamente attraverso questa piattaforma dopo essersi registrati. Non sono ammesse altre modalità (raccomandata, consegna a mano ecc.).

La presentazione delle domande dovrà essere effettuata, a pena di esclusione, da uno dei genitori o da chi ha la potestà dello studente, o dallo studente beneficiario se maggiorenne.

È possibile presentare la domanda dalle ore 09.00 del 27 aprile fino alle ore 22.00 del 12 maggio 2022.

La piattaforma per la presentazione della domanda sarà accessibile durante tutto il periodo del bando dalle ore 9.00 alle ore 22.00.

A portata di mano

Il sistema di registrazione è davvero semplice e richiede pochi minuti, basta essere muniti degli strumenti giusti.

Per presentare la domanda per la borsa di studio #IoStudio a.s. 2021/2022 è indispensabile:

  • Modello ISEE in corso di validità;
  • Il documento di riconoscimento e il codice fiscale del richiedente (genitore, tutore, studente maggiorenne);
  • Il documento di riconoscimento e il codice fiscale del beneficiario (alunno minorenne);
    per i tutori il Decreto di nomina del Tribunale.

I documenti (del richiedente e del beneficiario) devono essere acquisiti in formato digitale su unico file (documento e codice fiscale fronte retro).

I documenti del tutore devono essere acquisiti in formato digitale in un unico file (documento e codice fiscale fronte retro e Decreto di nomina del Tribunale).

Per facilitare la compilazione della domanda è necessario conoscere l’indirizzo ed il codice meccanografico dell’Istituto Scolastico frequentato.

Graduatoria definitiva

Si è aperta una nuova finestra temporale per la riscossione delle borse di studio per l’a.s. 2020/2021, i beneficiari che non hanno ancora provveduto ad effettuare il ritiro potranno recarsi presso gli Uffici Postali entro il 31 maggio 2022.

Graduatoria definitiva anno scolastico 2020/2021
È stato pubblicato il D.D. n.38 del 09/09/2021 di approvazione della Graduatoria Definitiva delle Borse di Studio #IoStudio REGIONE CAMPANIA anno scolastico 2020/2021 D.D. n.38 del 09/09/2021 Approvazione Graduatoria Definitiva

Consulta la graduatoria definitiva anno scolastico 2020/2021

Allegato A_ELENCO DOMANDE POSITIVE GRADUATORIA DEFINITIVA
(file unico comprensivo degli allegati da A1 a A5 del D.D. n 38 del 09/09/2021)
Sono assegnate le borse di studio fino alla posizione 30.242 compresa

Allegato B_ELENCO DOMANDE ESCLUSE GRADUATORIA DEFINITIVA

Modalità di riscossione • Per studenti beneficiari minorenni
Un genitore che esercita la responsabilità genitoriale o chi ne fa le veci deve recarsi presso un Ufficio Postale munito:

  • dell’originale del proprio documento di identità in corso di validità;
  • dell’originale del proprio codice fiscale;
  • dell’originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio;
  • dell’originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio;
  • della copia compilata della dichiarazione sostituiva, da firmare davanti all’operatore dell’ufficio postale.
  • Per i TUTORI/CURATORI è necessario esibire il provvedimento di nomina dell’eventuale tutore/curatore, in copia autentica.

SCARICA LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA • Per studenti beneficiari maggiorenni
È sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di:

  • dell’originale del proprio documento d’identità in corso di validità;
  • dell’originale del proprio codice fiscale.

In entrambi i casi occorre comunicare all’operatore di sportello di dovere incassare un “Bonifico domiciliato” erogato dal MIUR, relativo alle Borse di Studio a.s. 2020/2021.

Comunicato #iostudioRegioneCampania

https://www.facebook.com/assessoreluciafortini