Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceve il 20 aprile al Quirinale, la Presidente della Repubblica Slovacca, Zuzana Čaputová.
Alla visita ufficiale era presente il Sottosegretario agli affari esteri e alla cooperazione internazionale, Benedetto Della Vedova.
Čaputová è rimasta a colazione al Quirinale, prima di spostarsi all’Altare della Patria dove i due capi di stato hanno deposto le corone.
La cerimonia è stata accompagnata da una sfilata dei rappresentanti delle Forze Armate italiane.
A Roma Čaputová aveva in programma anche un incontro con la presidente del Senato Elisabetta Casellati e con l’ex presidente del Consiglio italiano e della Commissione europea Romano Prodi.
La presidente Čaputová ha preso parte alla première della Tosca al Teatro San Carlo di Napoli, il più antico teatro d’opera in Europa e del mondo. L’opera di Puccini è stata condotta dallo slovacco Juraj Valčuha, che è direttore musicale del teatro dal 2016 e da questa stagione anche della Filarmonica di Houston.
Valčuha, ora 45enne, prima di arrivare al San Carlo è stato per diversi anni a Torino quale direttore principale dell’Orchestra sinfonica nazionale della RAI.
Domani a Roma la presidente slovacca aprirà un forum d’affari Italia-Slovacchia organizzato insieme all’Ambasciata Slovacca a Roma e all’agenzia SARIO che prevede un’ampia partecipazione di rappresentanti delle imprese e delle istituzioni slovacche che si occupano di energia, trasformazione verde e digitalizzazione. In questa sede saranno presentate le opportunità di investimento in Slovacchia con particolare focus su transizione digitale, transizione verde, energie rinnovabili (compreso il geotermico), energy storage, distribuzione di energia e reti intelligenti, efficienza e consulenza energetica, mobilità elettrica e sostenibile, digitalizzazione per la transizione verde. A seguire, incontri B2B per aziende, università e centri di ricerca slovacchi e italiani per condividere esperienze e favorire eventuali collaborazioni. Questo l’elenco delle imprese presenti.
Comunicato Quirinale del 20.04.2022, Comunicato BuongiornoSlovacchia.sk