Si è svolta il 9 aprile, a Gragnano, la “Blue Walk“, iniziativa rinviata la scorsa settimana a causa del maltempo.
La passeggiata in blu rientra tra le iniziative dell’Amministrazione della Città di Gragnano per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU.
A Gragnano si è organizzata quindi anche quest’anno la “Blue Walk“, la passeggiata per l’autismo che ha visto alcune associazioni della città muoversi insieme presso la Valle dei Mulini, lo scopo è stato anche quello della sensibilizzazione verso questo tema così importante.
Per la realizzazione della “Blue Walk” (camminata per l’autismo) si era prevista la partenza alle ore 11:00 del 02.04.2022 (giorno riconosciuto dall’ONU appunto quale Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo) da Piazza Aubry, e l’arrivo presso il Mulino Porta di Castello, tratto da percorrere indossando abiti blu, colore simbolo dell’autismo.
Il Comune di Gragnano aveva concesso il patrocinio all’iniziativa, tenuto conto della valenza sociale, civile e culturale che il tema riveste per quanto attiene la sensibilizzazione alla ricerca e al miglioramento dei servizi dedicati, al fine di contrastare la discriminazione e l’isolamento delle persone affette dalle diverse forme della Sindrome dello spettro autistico.
L’evento, realizzatosi poi successivamente il 9 aprile, è stato organizzato dall’Associazione “Centro Giovani S. Caterina”, in collaborazione con le associazioni “In Viaggio verso Itaca” e “G-Hub” e con il Centro di Storia e Cultura di Gragnano “Alfonso Maria di Nola”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA