Venerdì 15 aprile, dopo due anni anni di stop causa emergenza Covid, si ripropone nella Città di Gragnano la Rappresentazione storica della Passione di Cristo, 41° edizione.
La manifestazione è organizzata dalle associazioni Pro Loco Gragnano, Alma Grania insieme a “Il gruppo storico del Venerdì Santo“, patrocinata dal Comune di Gragnano.
La manifestazione si avvale inoltre della collaborazione delle associazioni: Centro giovani “Santa Caterina”, Compagnia teatrale “La Trafila” e “Denny Events”.
“La via del Calvario” da anni fa parte degli appuntamenti fissi tra gli eventi che si realizzano nella Città della Pasta.
Il corteo storico avrà inizio da Via Castellammare, alle ore 20. Il percorso poi coinvolgerà il centro cittadino presso il Piazzale Rosario in cui verrà rappresentata “La condanna di Pilato”, per poi proseguire con il “corteo della “croce” da Piazzale Rosario, Via Santa Caterina, Via Roma, Via Pasquale Nastro, Piazza Aubry e per poi concludersi in Via Carmine, nello spazio antistante il Santuario del Carmelo, dove avverrà la Crocifissione.
In conclusione della manifestazione, Gesù sarà poi deposto in un sepolcro allestito presso la Chiesa del Corpus Domini, al cui interno si svolgerà un momento di preghiera e di riflessione a cura dell’Unità Pastorale di Gragnano.

“La Rappresentazione Storica della Passione Di Cristo – scrive il sindaco Nello D’Auria – è una manifestazione tra le più suggestive e commoventi della nostra tradizione. È organizzata dalle tre sopracitate associazioni che, con entusiasmo e dedizione, curano costumi, dialoghi, scenografie e danno vita a questa sentita tradizione in cui per un giorno il paese diventa un enorme palcoscenico e le nostre strade diventano spazi per la drammatizzazione della Passione di Gesù“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA