Città di Gragnano, Sindrome dello spettro autistico, “Blue Walk” ed altre iniziative

La “camminata in blu” dovrà partire, in data 02.04.2022 ore 11:00, da Piazza Aubry, e concludersi presso il Mulino Porta di Castello

0
220

A Gragnano si organizza anche quest’anno la “Blue Walk“, la passeggiata per l’autismo che vedrà alcune associazioni della città muoversi insieme presso la Valle dei Mulini, lo scopo è anche quello della sensibilizzazione verso questo tema così importante.

Per la realizzazione della “Blue Walk” (camminata per l’autismo) si prevede la partenza alle ore 11:00 del 02.04.2022 da Piazza Aubry, e l’arrivo presso il Mulino Porta di Castello, tratto da percorrere indossando abiti blu, colore simbolo dell’autismo.

Il Comune di Gragnano ha concesso il patrocinio all’iniziativa, tenuto conto della valenza sociale, civile e culturale che il tema riveste per quanto attiene la sensibilizzazione alla ricerca e al miglioramento dei servizi dedicati, al fine di contrastare la discriminazione e l’isolamento delle persone affette dalle diverse forme della Sindrome dello spettro autistico.

L’evento è organizzato dall’Associazione “Centro Giovani S. Caterina”, in collaborazione con le associazioni “In Viaggio verso Itaca” e “G-Hub” e con il Centro di Storia e Cultura di Gragnano “Alfonso Maria di Nola”.

Va ricordato inoltre che ogni anno, il 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU.

Questo il comunicato del sindaco di Gragnano Nello D’Auria:

𝗜𝗹 𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗔𝘂𝘁𝗶𝘀𝗺𝗼 e il Comune di Gragnano ha predisposto un calendario di iniziative che non puntano alla semplice celebrazione ma ad una maggiore informazione sul tema che possa essere utile al riconoscimento dei soggetti autistici.

Il Comune di Gragnano, inoltre, donerà una 𝗕𝗮𝗰𝗵𝗲𝗰𝗮 𝗕𝗹𝘂 – 𝗨𝗻 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 ad ogni plesso scolastico per la raccolta di pensieri sul tema, ogni giorno e non solo il 2 aprile, da parte di bambini e insegnanti.

Di seguito gli eventi in calendario
  • 𝟯𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲:𝟬𝟬, 𝗔𝘂𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲

𝗧𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 sul tema dell’Autismo con la partecipazione di: amministrazione comunale, U.O.M.I. ASL Napoli 3 SUD, Associazioni di riferimento, Servizi Sociali comunali, Dirigenti Scolastici, docenti e referenti del sostegno, referenti dell’ETS servizio Specialistica Scolastica Ambito Sociale 32

Relazionano la dott.ssa Antonella Schettino – Assistente Sociale, la dott.ssa Margherita Attanasio – Psicologa, il dott. Diego Ferrante – neuropsichiatra infantile.

  • 𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭:𝟬𝟬, 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝘂𝗹𝗶𝗻𝗶

𝗕𝗹𝘂𝗲 𝘄𝗮𝗹𝗸: 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗯𝗶𝘁𝗶 𝗯𝗹𝘂, colore simbolo dell’autismo. Partenza da Piazza Aubry e arrivo presso il Mulino Porta di Castello. Iniziativa organizzata dall’Associazione “Centro Giovani Santa Caterina”, con il patrocinio del Comune di Gragnano e in collaborazione con le associazioni “In Viaggio verso Itaca”, “G-Hub” e il Centro di Storia e Cultura di Gragnano “Alfonso Maria di Nola”

  • 𝟮 𝗲 𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟬𝟬 𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬:𝟬𝟬, 𝗠𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝗽𝗶𝗼

𝗣𝗿𝗼𝗶𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 della video-opera di arte visiva e comunicazione mass-mediale sul tema dell’autismo “Ragazzi speciali che si esprimono attraverso le forme dell’arte” a cura dell’associazione Culturale “Museo Minimo” di Napoli con il patrocinio del comune. La proiezione luminosa della durata di 15 minuti sarà ripetuta a più intervalli.

  • 𝟮𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬, 𝗔𝘂𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, patrocinata dal Comune di Gragnano, del libro 𝙄𝙡 𝙢𝙞𝙤 𝙣𝙤𝙢𝙚 𝙚̀ 𝘽𝙧𝙞𝙖𝙣 – 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙖𝙪𝙩𝙞𝙨𝙢𝙤 dell’autrice Valentina BriBre Esposito, mamma di un bambino autistico, che racconta la sua esperienza, a cura della casa editrice “Carthago Edizioni”.

© Riproduzione riservata