Al Palavesuvio la presentazione dei progetti “Sport e Inclusione”

Sono 32 progetti di Sport per tutti, “Inclusione” e “Quartieri”  che in Campania hanno già coinvolto 14mila praticanti

0
304
Al Palavesuvio la presentazione dei progetti Sport e Inclusione per 14mila ragazzi

Al Nippon Club di Ponticelli il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e l’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante insieme al Presidente di “Sport e Salute” Vito Cozzoli hanno illustrato, insieme alle Asd che si sono aggiudicate il bando, i progetti “inclusione” dedicati al territorio campano.

Erano presenti anche gli olimpionici Sandro Cuomo (spada) e Manuela Di Centa (fondista).

Nippon Club, storica associazione sportiva dilettantistica che opera da vent’anni su un territorio ad alto rischio è stata scelta per ospitare l’evento e lanciare il messaggio di “rinascita” attraverso l’attività sportiva, declinando concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità e guardando al futuro.

Sono 32 progetti di Sport per tutti, “Inclusione” e “Quartieri”  che in Campania hanno già coinvolto 14mila praticanti.

Si tratta di iniziative volte a favorire una maggiore inclusione, integrazione, apertura, verso tanti soggetti fragili che abitano in quartieri disagiati o in zone meno centrali, con l’obiettivo di far crescere il mondo sportivo e i suoi praticanti.

Il presidente Cozzoli ha così commentato: “La bellezza di questa giornata siete voi ragazzi. Questa è la festa di Sport e Salute e questi sono i valori che vogliamo veicolare. Vogliamo che lo sport sia uno strumento per crescere bene ed in modo sano. E desidero ringraziare in particolare anche gli istruttori per tutto quello che fanno per lo sport”.

Il presidente di “Sport e Salute” ha aggiunto: “La Campania ha risposto in modo straordinario alle iniziative di Sport e Salute, pensate che sono 200 mila i bambini coinvolti anche nelle scuole con le attività di Sport e Salute, per cui è un successo ma anche una responsabilità, abbiamo il dovere di promuovere lo sport come valore morale e sociale”.

Palavesuvio Napoli Sport e Salute progetti inclusione
Da sinistra: il Presidente di “Sport e Salute” Vito Cozzoli, l’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, gli olimpionici Sandro Cuomo (spada) e Manuela Di Centa (fondista)

Anche il sindaco Manfredi ha voluto lanciare un forte messaggio di rinascita attraverso lo sport: “Ci impegneremo al massimo per sviluppare l’attività sportiva a Napoli, per far crescere giovani campioni, e sicuramente non possiamo farlo da soli, dobbiamo farlo insieme a Sport e Salute ora. È solo lavorando insieme che si costruisce qualcosa di buono. Da soli non si diventa campioni”.

Comunicato Sport e Salute