Ucraina, incontro in videoconferenza alla Camera con il Presidente Zelensky

Il Premier: "Gli italiani hanno spalancato le porte delle proprie case e delle scuole ai profughi ucraini, con quel senso di accoglienza che è l’orgoglio del nostro Paese"

0
87
Ucraina, incontro in videoconferenza alla Camera con il Presidente Zelensky

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto all’incontro in videoconferenza con il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, che si è svolto  presso l’Aula di Palazzo Montecitorio, alla presenza di Deputati e Senatori.

“La solidarietà mostrata dagli italiani verso il popolo ucraino è enorme. Penso agli aiuti sanitari, alimentari, e di ogni genere che i nostri concittadini hanno inviato da subito verso l’Ucraina.  E penso all’accoglienza dei rifugiati – oltre 60.000 dall’inizio della guerra, la maggior parte dei quali donne e minori”, afferma il Premier.

“Gli italiani – continua Draghi – hanno spalancato le porte delle proprie case e delle scuole ai profughi ucraini, con quel senso di accoglienza che è l’orgoglio del nostro Paese. Continueremo a farlo, grazie al lavoro incessante e alla grande professionalità delle Regioni, dei Comuni, della Protezione Civile, degli enti religiosi, di tutti i volontari”.

“Nel decreto approvato venerdì, abbiamo poi stanziato nuovi fondi per finanziare lo sforzo di accoglienza verso i cittadini ucraini. Vogliamo aiutare i rifugiati non solo ad avere una casa, ma anche a trovare un lavoro e a integrarsi nella nostra società. Come hanno fatto i 236.000 ucraini che già vivono in Italia, a cui va ancora una volta tutta la mia vicinanza”, aggiunge ancora il Presidente del Consiglio.

Il testo dell’intervento del Presidente Draghi