Mario Draghi incontra bambini e ragazzi di Torre Maura

Il Premier: "Quello che mi piaceva di più era fare sport e possibilmente essere un bravo giocatore di pallacanestro"

0
280

Il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi ha incontrato bambini ed adolescenti all’interno del Punto Luce di Torre Maura di via Walter Tobagi a Roma.

Il Punto Luce di Torre Maura a Roma è uno dei 26 Punti Luce attivati da Save the Children Italia-Onlus su tutto il territorio nazionale per consentire a bambini e ragazzi (tra i 6 e i 17 anni) che vivono nelle periferie più svantaggiate di avere spazi formativi ed educativi gratuiti e di colmare la povertà educativa.

Draghi ha risposto ad alcune domande, una di queste verteva sulla sua vita da bambino (dal minuto ‘3:30 del video).

“Da piccolo…non vi dico quello che volevo fare quando avevo cinque anni, ma quello che volevo fare – quando avevo da 11-12 anni fino a 20-21 – mi sarebbe piaciuto essere un atleta”, ha afferma il Presidente del Consiglio che ha così continuato: “Quello che mi piaceva di più era fare sport e possibilmente essere un bravo giocatore di pallacanestro“.

Draghi poi spiega delle limitazioni dovute all’altezza, tipica di un giocatore di basket, quindi continua: “…Effettivamente uno si chiede ‘come potevi mai avere nella tua testa l’ambizione di diventare un grande giocatore di pallacanestro se sei così basso?”.

“Faccio una premessa, all’epoca la mia altezza andava benino per certi ruoli, come quello del playmaker, però per il resto no. Comunque è una delle cose che ho provato e non è andata bene, però mi sono divertito tantissimo nel frattempo”, ha chiarito il Premier.

“La visita del presidente del Consiglio Mario Draghi presso il nostro Punto luce di Torre Maura è un significativo segnale di attenzione e ascolto a ciò che i bambini e i ragazzi hanno da dire, affinché siano protagonisti del cambiamento che ci stanno chiedendo”, afferma il Presidente di Save The Children.

“Le giovani generazioni devono essere messe al centro e su di loro occorre investire per il futuro del Paese. Save the Children sta seguendo con attenzione la definizione e l’implementazione del PNRR, opportunità storica per una trasformazione strutturale del Paese che superi le fragilità del nostro sistema, ancor più messe in evidenza nell’ultimo periodo”, continua il Presidente.

Mario Draghi parla con i ragazzi di Torre Maura, Punto Luce di Save The Children
Mario Draghi parla con i ragazzi di Torre Maura, Punto Luce di Save The Children

“L’emergenza pandemica, infatti, ha acuito la condizione di povertà educativa vissuta da tanti bambine, bambini e adolescenti ed è pertanto fondamentale potenziare l’impegno a favore di coloro che rischiano di essere esclusi dalle opportunità educative che sono fondamentali per far fiorire i loro talenti”, ha concluso Claudio Tesauro, Presidente di Save the Children.

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha visitato il Punto Luce di Save the Children Italia-Onlus di Torre Maura (Via Walter Tobagi, 150)
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha visitato il Punto Luce di Save the Children Italia-Onlus di Torre Maura (Via Walter Tobagi, 150)

Apprendiamo dall’Organizzazione internazionale che: fino ad oggi i Punti Luce di Save the Children, insieme agli attigui spazi mamme (destinati ai bambini più piccoli dagli 0 ai 6 anni) hanno raggiunto in totale oltre 61.000 beneficiari dagli 0 ai 17 anni. Inoltre sono state erogate più di 3350 doti educative, piani di intervento personalizzati, di cui oltre 420 nel 2020.

© Riproduzione riservata