Nello D’Auria ha incassato ieri notte il 56,52% dei voti (9.483) e la fascia tricolore gragnanese, è quindi il nuovo sindaco della Città di Gragnano.
A Paolo Cimmino rimane il 41,23% dei voti (6.918) ed i rispettivi 5 seggi, invece Maria Pia Di Maio raccoglie il 2,25% dei voti (378). Le schede nulle sono 272, mentre le schede bianche 69, nessuna scheda è stata contestata.
Buono il risultato del numero dei votanti nella Città della Pasta, infatti si sono recati alle urne il 72,38% degli aventi diritto al voto (17.120 cittadini). L’affluenza al voto, considerando i 23.654 elettori gragnanesi, è stata quindi piuttosto ampia.
Con 2.565 preferenze in più il nuovo sindaco D’Auria si appresta a fare il suo ingresso alla casa comunale con i 10 seggi a disposizione per governare Gragnano.
Ma non basta perché, immediatamente dopo aver avuto la certezza dell’elezione, il neo sindaco è stato portato in giro per le vie principali della città con i cittadini che lo hanno festeggiato, sventolando le bandiere e cantando cori da stadio.
Nello D’Auria si è presentato a questa tornata elettorale con otto liste: Gragnano Hub, Officina Futuro, D’Auria Sindaco, Oltre, Gragnano Popolare, Insieme Democratico, Liberi e forti per Gragnano, Cambiamo Gragnano.
Paolo Cimmino ha affrontato le comunali con sette liste: Gragnano Bene Comune, Gragnano Libera, Gragnano Viva, Forza Gragnano, Paolo Cimmino Sindaco, UDC, Uniti per Gragnano.
Maria Pia Di Maio ha partecipato a queste amministrative 2021 (3 e 4 ottobre) con la lista Europa Verde.

N.b. I dati descritti sono aggiornati al 5 ottobre 2021 (ore 01:54), come trasmessi dalla Prefettura – Ufficio territoriale del Governo di Napoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA